Democrazie sotto attacco! l’esordio di Europa Radicale

Democrazie sotto attacco. Scenari e prospettive d’azione radicale Sabato 13 aprile dalle ore 14.00 si svolgerà in modalità online sul canale YT e sulla pagina Facebook di Europa Radicale il seminario dal titolo: “DEMOCRAZIE SOTTO ATTACCO. Scenari e prospettive d’azione radicale“ Questo primo seminario promosso e organizzato da Europa Radicale, ha l’obiettivo di formalizzare una […]

Proporre la reintroduzione del finanziamento pubblico significa non avere capito nulla

Finanziamento pubblico ai partiti: BONI (RADICALI) risponde a GRIBAUDO (PD): “Chiedere di reintrodurlo significa non avere capito nulla; la partitocrazia si alimenta di preferenze, tessere farlocche, favori, nomine e clientele”  Dichiarazione di Igor Boni (esponente dei Radicali): “La vicesegretaria del PD Chiara Gribaudo evoca il ritorno al finanziamento pubblico ai partiti come strumento utile alla selezione della classe […]

DEMOCRAZIE SOTTO ATTACCO

Scenari e prospettive d’azione radicaleSabato 13 aprile 2024 – dalle ore 14 alle ore 20 – diretta streaming YouTube e Facebook Una doverosa premessaLa nostra ambizione è quella di aprire uno spazio di riflessione che possa portare ciascuno di noi, come singoli e come gruppo, a costruire iniziative capaci di percorrere quel millimetro al giorno […]

Lega/Russia Unita. Rinnegato il Patto, troppo comodo, ma ora via Onorificenze

Lega/Russia Unita. Radicali: Rinnegato il Patto, troppo comodo, ma ora via le indegne Onorificenze concesse agli amici di Putin «Oltre sette anni dopo i fatti finalmente Matteo Salvini, messo nell’angolo dalla Mozione di sfiducia delle opposizioni, ha citato il vergognoso accordo stipulato a Mosca il 6 marzo 2017 con il partito di Vladimir Putin e, […]

Peskov è ancora commendatore d’Italia

Per la seconda volta Francesco Merlo ha ospitato nella sua rubrica su “la Repubblica” una lettera di Giulio Manfredi sull’iniziativa radicale per la revoca di tutte le onorificenze agli uomini di Putin.Solo una precisazione: tutti i governi Italiani fino a Draghi (escluso) hanno conferito quelle vergognose onorificenze (quella a Peskov è stata data nel 2017 […]

Oggi suicidi, ieri omicidi

Di Massimiliano Iervolino Quando si parla di Radicali si pensa subito alle carceri. Infatti da almeno 40 anni ci occupiamo di istituti circondariali, ossia della vita del diritto per il diritto alla vita di detenuti e guardie penitenziarie. Per una pena rieducativa e non punitiva, proprio come recita la Costituzione.Tuttavia i suicidi continuano, nel 2024 […]

Il tour europeo per la democrazia nell’era delle fake news

di Rossella Gigli L’aveva dichiarato già nel maggio 2021, a poco meno di un anno dalla tristemente nota data del 22 febbraio 2022: “Abbiamo assistito a un’ondata di disinformazione proveniente dall’esterno dell’Europa, così come dall’interno dei nostri confini, che ha preso di mira l’UE spesso per motivi economici, politici o di propaganda da parte di Russia […]

La Russia di Putin in Italia: commenti dalla giornata in Consolato

di Federica Valcauda e Massimiliano Melley Il 17 Marzo, da mezzogiorno, abbiamo raccolto la chiamata che fece Alexei Navalny poco prima di morire, quel ‘mezzogiorno contro Putin’ da avviare durante le ‘elezioni’ presidenziali russe, con l’obiettivo di mostrare quante persone si oppongono ad un regime che ha indottrinato migliaia di persone, limitandone la libertà. Abbiamo […]

Un anno da criminale. In Russia si vota nel primo anniversario dell’incriminazione di Putin all’Aja

Articolo pubblicato da Linkiesta, di Giulio Manfredi, Igor Boni, Silvja ManziDomenica 17 marzo 2024 sarà l’ultimo giorno delle elezioni (farsa) presidenziali russe, in cui Vladimir Putin otterrà certamente il plebiscito richiesto per legittimare la guerra d’aggressione all’Ucraina. E lo otterrà come da oltre vent’anni ottiene ciò che vuole: dall’uccisione di Anna Politkovskaja a quella di […]