COMUNICATO STAMPA

Europa Radicale: “Propaganda Russa: un’altra violazione del regolamento europeo, il Ministro degli Interni intervenga”

“Il 30 e 31 maggio 2025 si terrà un evento tra i Comuni di Gorizia e Nova Gorica, in cui verrà proiettato “Selidobo: Crimes Unforgotten”, film documentario prodotto da Russia Today vietato dal Regolamento UE 2022/350. 

Gli ospiti e promotori principali sono Vincenzo Lo Russo e Andrea Lucidi. I due giornalisti lavorano per International Reporters, organizzazione nata nel 2023 che ha ricevuto direttamente fondi dal Ministero dello Sviluppo Digitale della Federazione Russa e da Autonomous Non-Profit Organization Dialog Regions, ente russo sottoposto a sanzioni da parte degli Stati Uniti per la sua attività di diffusione di disinformazione.

Abbiamo inviato una mail ai Comuni di Gorizia e Nova Gorica, ai prefetti, e solleciteremo il Ministro degli Interni affinchè emani adeguata circolare ai prefetti sottolineando che i prodotti di Russia Today non possono essere trasmessi. Il regolamento europeo all’art. 12 stabilisce che: “È vietato partecipare, consapevolmente e intenzionalmente, ad attività aventi l’obiettivo o il risultato di eludere i divieti di cui al presente regolamento, anche partecipandovi senza perseguire deliberatamente tale obiettivo o risultato, ma sapendo che tale partecipazione può avere tale obiettivo o risultato e accettando questa possibilità. Risulta curiosa la modalità d’invito all’evento: le precise coordinate di dove si terrà verranno inviate solo il 29 sera, solo se si è precedentemente compilato un form con le richieste dati” denunciano Laura Botti, Giulio Manfredi e Federica Valcauda di Europa Radicale. 

di seguito la mail che si può inviare ai Comuni di Gorizia, Nova Gorica, al prefetto di Gorizia e al Ministero degli Interni: 

Al sindaco di Gorizia
Rodolfo Ziberna
comune.gorizia@certgov.fvg.it
segreteria.sindaco@comune.gorizia.it

Al sindaco di Nova Gorica
Samo Turel
mestna.obcina@nova-gorica.si

Al Prefetto di Gorizia
Ester Fedullo
protocollo.prefgo@pec.interno.it
prefettura.gorizia@interno.it

Al Questore di Gorizia
Luigi di Ruscio
dipps136.00F0@pecps.poliziadistato.it

Al Ministro dell’Interno
Matteo Piantedosi
gabinetto.ministro@pec.interno.it

Spett.le x, 

Egregio x,

Con la presente intendiamo portare alla Vostra attenzione un evento che si terrà nei Comuni di Gorizia e di Nova Gorica nei giorni 30 e 31 maggio 2025, intitolato “Il tempo dei nostri eroi” e promosso dall’associazione “Vivere o sopravvivere” con sede a Staranzano in Via Savoia n. 10. Il luogo al momento non è noto, in quanto gli organizzatori lo comunicheranno – presumibilmente il giorno stesso – solamente alle persone che si registreranno tramite uno specifico form presente sul loro sito web www.vivereospravvivere.it.

L’evento in oggetto prevede gli interventi di una serie di relatori, la presentazione di libri, la proiezione di film e documentari. Tra i titoli proposti vi è anche “Selidovo: Crimes Unforgotten”. Si tratta di un prodotto di RT Doc, che è uno dei canali con cui l’emittente Russia Today – oggi rinominata, appunto, RT – direttamente collegata al Governo della Federazione Russa diffonde contenuti di propaganda basati sulla falsificazione di eventi riguardanti il conflitto in Ucraina, con le finalità di influenzare le opinioni pubbliche dei Paesi dell’Unione Europea e di giustificare attività che si ritiene integrino alcune fattispecie di crimini di guerra. In particolare, il docufilm “I bambini del Donbass” descrive come azione umanitaria quella che invece si è configurata come una deportazione in territorio russo di circa 20.000 minorenni ucraini. Per questa attività, la Corte Penale Internazionale ha emesso il 17 marzo 2023 un mandato di cattura internazionale nei confronti del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e della Commissaria per i Diritti dei Bambini della Federazione Russa Maria Alekseyevna Lvova-Belova, con l’accusa di essere responsabili dei crimini di guerra di cui all’art. 8.2 par. a), punti vii) e viii) dello Statuto di Roma. Non è chiaro al momento se questo docufilm è in programma anche per l’evento in questione.

Per i motivi sopra esposti, con il Regolamento UE 2022/350 è stata vietata su tutto il territorio dell’Unione Europea la diffusione di programmi e prodotti di alcune emittenti governative russe, tra cui “Russia Today”. 

Negli ultimi mesi, eventi analoghi a quello in oggetto si stanno svolgendo in numerose località italiane, nel tentativo di eludere questo divieto. Gli ospiti e promotori principali sono Vincenzo Lo Russo e Andrea Lucidi. I due giornalisti lavorano per International Reporters, organizzazione nata nel 2023 che ha ricevuto direttamente fondi dal Ministero dello Sviluppo Digitale della Federazione Russa e da Autonomous Non-Profit Organization Dialog Regions, ente russo sottoposto a sanzioni da parte degli Stati Uniti per la sua attività di diffusione di disinformazione.  

La nostra associazione Europa Radicale si impegna, ove possibile, a far rispettare il dettato della normativa europea, come ci impone il nostro ordinamento giuridico nei confronti dei quali il diritto europeo ha una posizione di primazia. A questo scopo, ci siamo rivolti in più occasioni sia alle istituzioni locali che ai Prefetti, a cui sono state inviate numerose email e PEC anche da parte di semplici cittadini. 

In riferimento al FVG, Portiamo ad esempio gli eventi che si sono svolti a Udine il 23 marzo e il 5 aprile 2025, rispettivamente all’interno dell’Hotel Là di Moret e all’esterno del Parco Urbano Ardito Desio. In quest’ultimo caso, le nostre sollecitazioni sono state accolte: il Comune di Udine ha negato l’autorizzazione all’uso delle aree interne del Parco e la Questura ha notificato agli organizzatori il divieto di proiettare i filmati durante l’evento, che si è svolto quindi in una zona attigua all’ingresso del Parco e con la sorveglianza da parte di agenti della Polizia. 

Con questa comunicazione vorremmo invitare (l’istituzione) a monitorare questo evento e ad attivare da subito gli strumenti istituzionali eventualmente a disposizione per garantire il rispetto del Regolamento UE 2022/350 anche sul Vostro territorio. Rivolgeremo lo stesso tipo di invito a (le altre istituzioni elencate), richiedendo di intervenire per notificare il divieto di proiezione dei prodotti di RT (Russia Today). 

RingraziandoVi per l’attenzione, rimaniamo a disposizione e porgiamo distinti saluti.