Oggi in Senato si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione della proposta di legge sul diritto di voto per i fuori sede (studenti, lavoratori, persone che si curano in altra regione), a cui ha partecipato Federica Valcauda, sottolineando come l’iniziativa messa in campo, scrivendo e inviando la proposta a tutti i parlamentari, sia stata necessaria, in particolare dopo le parole di Piantedosi che intende negare questo diritto.
“Siamo felici che Marianna Madia (PD) alla Camera e Marco Meloni (PD) al Senato presenteranno questa proposta. Abbiamo deciso di dare un impulso legislativo proprio in vista dei referendum. Sappiamo che sarà difficile un’approvazione a breve termine, ma questa spinta deve essere recepita anche dal governo: Piantedosi dice che non si farà niente, che non ci sono i fondi. Eppure sappiamo che il governo Meloni ha approvato 84 decreti legge, il numero più alto delle ultime 4 legislature, usando uno strumento emergenziale anche quando non era necessario. La democrazia e l’esercizio di voto da parte di tutti sono elementi che vanno tutelati, ma il governo preferisce portare avanti decreti su cui servirebbe un ampio lavoro parlamentare come i decreti Rave, Cutro e Caivano. Per una volta, si scelga di promuovere un decreto legge giusto, e poi di far lavorare il Parlamento su una riforma strutturale” così Federica Valcauda durante la conferenza stampa.