Salvini continua a rispettare accordo con Putin firmato otto anni fa e tutt’ora in vigore

Igor Boni e Federica Valcauda (Europa Radicale). Non passa giorno senza che Matteo Salvini esprima posizioni critiche contro l’Unione Europea, contro Volodymir Zelensky, contro il progetto di difesa comune europea proposto dalla Presidente della Commissione Europea. Ogni giorno il leader della Lega dimostra di attenersi scrupolosamente all’accordo di collaborazione da lui firmato a Mosca il […]
DOVE ABBIAMO LA TESTA? Note di Roberto Zanni sulla guerra russa in Ucraina

Ottant’anni fa il mondo, ma soprattutto l’Europa, usciva dalla seconda guerra mondiale: quando siricostruiscono i fatti che portarono al conflitto sembra di assistere alla folle corsa di un’automobilecontro un muro, come in effetti è stato: i fatti senza giudizio sono ciechi: “dove avevamo la testa?”(mi sembra di sentire Giacomo Contri).Da tre anni in Europa (o […]
Georgia: nuova legge per limitare libertà di Stampa

di Chiara Squarcione e Federica Valcauda “Qualche settimana fa abbiamo denunciato le restrizioni alla libertà di stampa in Georgia, che secondo quanto sta accadendo risultano essere più gravi del previsto. La legge emendata, registrata al Parlamento georgiano, dice chiaramente che: “è proibito ai media ricevere fondi diretti o indiretti (soldi o altri benefit) da enti […]
Ministro Pichetto propone riapertura al gas di Putin, noi inviamo libro che racconta come quel gas abbia strangolato l’Italia

“Nulla di nuovo dato che Pichetto nel 2016 inaugurò il centro di rappresentanza farlocco di Donetsk a Torino”. Lettera aperta di Igor Boni, coordinatore di Europa Radicale e autore del libro “L’Italia e l’Europa alla canna del gas” che lo stesso autore ha inviato oggi al Ministro con questa lettera di accompagnamento. Egregio Signor Ministro,nel […]
Le accuse russe a Mattarella e il ‘tiepido’ impegno dell’Italia per i crimini internazionali

Scritto da Giulio Manfredi, Silvja Manzi e Igor Boni per Strade – Il magazine L’attacco subito dal presidente Sergio Mattarella da parte del Cremlino ha visto una reazione pressoché unanime da parte della politica italiana che ne ha difeso la figura e le parole. Questo lascerebbe supporre una altrettanto unanime posizione nel contrastare la Russia […]
Lettura critica provvedimenti Regione Piemonte su contributi ad associazione antiabortiste

Su iniziativa dell’Assessore regionale Maurizio Marrone (FdI), nella Legge regionale n. 6 del 29 aprile 2022 (Bilancio di previsione finanziario 2022-2024), viene introdotto e approvato il seguente articolo 19: Art. 19 (Contributi a terzi finalizzati alla promozione e realizzazione di progetti mirati al superamento delle cause che potrebbero indurre la donna all’interruzione della gravidanza)1. La […]
Nuove carceri: prorogato incarico a commissario straordinario fino a dicembre 2026. Abolite “intese” con le Regioni

Giulio Manfredi e Federica Valcauda (Europa Radicale): Sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 24 gennaio è stata pubblicata la conversione in legge del D. L. n. 178 del 29 novembre 2024 (“Misure urgenti in materia di giustizia”). L’art. 6 modifica l’art. 4-bis del D. L. n. 92 del 4 luglio 2024, con cui il governo ha […]
Europa Radicale: “Una nuova associazione per la democrazia globale”

È stata presentata a Milano l’associazione Europa Radicale, un centro di elaborazione, riflessione e azione politica, senza ambizioni partitiche o elettorali, fondata da persone che credono che l’eredità più grande della storia radicale sia un metodo, un approccio alla politica. «Le nostre priorità hanno una dimensione transnazionale, poco rappresentata in politica. Nel mondo si concretizza […]
La mancata elezione dei giudici costituzionali: una violazione reiterata della legalità

Europa Radicale esprime forte preoccupazione per la fumata nera della seduta comune del Parlamento, che ha visto l’ennesimo fallimento nell’elezione di quattro giudici costituzionali, determinando una situazione di stallo che compromette il corretto funzionamento della Corte costituzionale. In particolare, il rischio di non riuscire a ricostituire il plenum della Consulta prima della riunione di lunedì […]
Intervista di Federica Valcauda a Marco Perduca

1) Marco Perduca, tu sei stato rappresentante alle Nazioni Unite per il Partito Radicale dalla metà degli anni ‘90 al 2016, e conosci le dinamiche di questa organizzazione: cosa possono fare oggi le Nazioni Unite per promuovere la pace in questo contesto di minaccia nucleare? La più longeva “missione di pace” delle Nazioni unite è UNFICYP; […]