Dopo il 7 ottobre 2023, il più grande pogrom dopo la fine della Shoah, gli episodi di antisemitismo sono aumentati in tutti il mondo. Anche nelle democrazie europee, essere riconosciuti come ebrei è un fattore di pericolo: le accuse, le minacce, le offese e le violenze contro gli ebrei sono ormai stabilmente parte della vita collettiva e del discorso pubblico.
Di fronte a questo scenario, che anche in Italia assume dimensioni allarmanti, l’associazione Europa Radicale ha promosso una campagna di concreta e personale solidarietà alle persone di religione ebraica.
Per presentare le forme in cui questa iniziativa sarà condotta dagli attivisti di Europa Radicale, si terrà una conferenza stampa:
mercoledì 2 aprile, alle ore 14.30, presso la Sala Segre della Comunità ebraica di Milano, in via Sally Mayer, 2.
Alla conferenza stampa, insieme al Presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi, al Vicepresidente Ilan Boni e al delegato alla comunicazione David Blei saranno presenti per Europa Radicale: Lorenzo Strik Lievers, Igor Boni, Carmelo Palma, Beatrice Pizzini e Oreste Gallo.