Comunicato di Giulio Manfredi:

Lo scorso 16 ottobre avevo inoltrato alla Regione Piemonte richiesta di accesso civico generalizzato per ottenere il testo integrale (privo di “omissis”) della Deliberazione della Giunta Regionale 22 settembre 2025, n. 28-1593, pubblicata senza praticamente il testo sul Bollettino Ufficiale del 25 settembre 2025.

Dalle poche righe pubblicate si capiva solo che la Regione aveva accettato la proposta di accordo bonario con le ditte costruttrici del grattacielo, senza che vi fosse alcuna indicazione dell’importo dell’accordo e delle condizioni contrattuali.

Il 13 novembre la Direzione della Giunta Regionale mi aveva scritto che, come previsto dal Decreto sulla Trasparenza, aveva richiesto l’assenso alla pubblicazione integrale del provvedimento ai soggetti controinteressati (le ditte costruttrici).

Oggi la Direzione della Giunta Regionale mi ha trasmesso il testo quasi integrale della deliberazione (che è stata anche pubblicata oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione), da cui si apprende che la Regione verserà alle Ditte costruttrici ancora euro 3.175.098,58 “con la precisazione che tale importo è satisfattivo per l’appaltatore di ogni pretesa”.

Come cittadino piemontese sono soddisfatto sia per l’esborso minimo di soldi pubblici (a fronte di una richiesta dei costruttori di 17 milioni di euro) sia perché e’ stata assicurata la dovuta trasparenza all’intera operazione.

Si è chiuso definitivamente il libro delle spese di costruzione del grattacielo.
E’ già aperto da due anni il capitolo delle spese di gestione del grattacielo… ma ad ogni giorno la sua pena!

https://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/corrente/attach/dgr_01593_1050_22092025.pdf