L’Associazione Europa Radicale e la Comunità Georgiana di Milano hanno inviato oggi una formale richiesta al Sindaco e alla Giunta comunale affinché il 4 ottobre Palazzo Marino venga illuminato con i colori della Georgia e dell’Unione Europea.

“La data coincide con le elezioni amministrative a Tbilisi e rappresenta un momento cruciale per la democrazia georgiana. Il gesto simbolico dell’illuminazione avrebbe un forte valore civile: esprimere la vicinanza di Milano alla comunità georgiana che vive e lavora nella nostra città e ribadire l’adesione della città ai valori europei di libertà, stato di diritto e democrazia” affermano Federica Valcauda di Europa Radicale e Nana Neveriani della Comunità Georgiana milanese.

“Negli ultimi mesi la Georgia ha conosciuto un preoccupante deterioramento dei diritti civili, con: crescente repressione di attivisti, giornalisti, studenti e oppositori; campagne di disinformazione e stigmatizzazione delle organizzazioni civiche; arresti e procedimenti contro esponenti dell’informazione indipendente e della società civile; limitazioni alla libertà di manifestazione e pressioni sulle minoranze.
La comunità georgiana a Milano ha più volte espresso, in modo pacifico, la propria preoccupazione per la sorte di amici e familiari in patria, chiedendo un segno di sostegno da parte delle istituzioni” continua Nana Neveriani.

Per questo invitiamo tutta la cittadinanza a unirsi alla manifestazione di solidarietà che si terrà il 4 ottobre alle ore 15:00 in Piazza Cairoli, organizzata anche da Nina Grdzelidze e Shorena Kumsiashvili, che saranno a Tbilisi il 4 Ottobre.
Sarà fondamentale stare al fianco della comunità georgiana, per ribadire che Milano sta dalla parte della libertà e della democrazia.