Caso Almasri: doverosa apertura indagine CPI su operato del governo italiano

Giulio Manfredi e Federica Valcauda (Europa Radicale): La notizia dell’apertura di un’indagine interna della Corte Penale Internazionale sui comportamenti del governo italiano che hanno portato alla liberazione del generale libico Njeem Osama Almasri, ricercato dalla stessa Corte per crimini contro l’umanità, è una buona notizia. Dovrebbe essere una cosa scontata, ma purtroppo ormai non c’è […]

Referendum/voto fuori sede: Parlamento approvi norma come l’anno scorso per elezioni europee. Inviata ai parlamentari nostra proposta di legge

Igor Boni e Federica Valcauda (coordinatore e tesoriera Europa Radicale). L’anno scorso, in occasione delle Elezioni Europee, con apposita norma (articolo 1-ter del decreto-legge n. 7/2024),fuconsentito, a determinate condizioni, agli studenti fuori sede di poter votare nel Comune di domicilio temporaneo (o comunque nella Regione dove era sito tale Comune), senza essere costretti a dovere ritornare nel […]

Voto fuori sede per i referendum: la nostra proposta di legge inviata ai Parlamentari

Disciplina per l’esercizio del diritto di voto da parte degli studenti fuori sede in occasione dei referendum previsti nell’anno 2025. Articolo 1 – (Disciplina speciale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli studenti fuori sede per i referendum indetti nell’anno 2025) 1. In occasione dei referendum indetti nell’anno 2025, gli elettori fuori sede, che […]

Caso Almasri: Governo vuole mani libere con bande libiche

Giulio Manfredi e Federica Valcauda (Europa Radicale): La gestione del “caso Almasri” da parte del governo Meloni testimonia la totale insofferenza e indifferenza dell’esecutivo ad ogni regola scritta, ad ogni impegno di leale collaborazione con gli istituti della giustizia internazionale. Ricordiamolo: ai sensi degli articoli 86 e seguenti dello Statuto della Corte Penale Internazionale (CPI) […]

Affettività. Ci vuole trasparenza, non si possono finanziare solo le parrocchie sulle attività di educazione

In merito al progetto “Comunità educanti. Educazione all’affettività e alla relazione” della Regione Liguria, finanziato con 220.000 euro, che prevede come unico soggetto titolato a presentare proposte la Regione Episcopale Ligure e quindi iniziative da realizzare esclusivamente in almeno 4 Diocesi / 15 Parrocchie del territorio ligure, Federica Valcauda e Gian Piero Buscaglia hanno dichiarato: […]